Due alternative Google Analytics dopo la decisione del Garante Privacy

Pubblicato: 24-06-22
Scritto da Nicola Di Grazia
Categoria: 
google analytics

Ieri ho letto sul Sole 24 ore: "I dati finiscono in Usa: vietato l’uso di Google Analytics. Decisione del Garante italiano della privacy dopo una lunga istruttoria: novanta giorni per conformarsi alle regole Ue".

Non è una notizia da poco, per le aziende con un sito web.

Siccome tutti i siti che gestisco (miei e dei clienti) hanno oggi il tracciamento della piattaforma di analisi Google Analytics, sono immediatamente andato a cercare delle alternative. Oggi, più per curiosità che per reale necessità. Infatti l'articolo parla di 3 mesi per adeguarsi e, oltretutto, il 25 marzo USA e Europa annunciavano l'intenzione di fare un accordo per la protezione dei dati.

Ho trovato particolarmente semplici da istallare, su un sito WordPress, due piattaforme.
Sono gratuite, sono open source.

1) Matomo

Per i siti in WordPress, c'è il plug-in gratuito di Matomo, per istallare con facilità il codice di tracciamento (si legge nella guida: "The configured tracking code will be embedded into your website automatically and you won't need to do anything").
Altrimenti il codice di questo software di analisi dei siti web, andrà istallato a mano nella header del sito.

Con l'uso del plug-in di Matomo non si deve fare nessuna registrazione a Matomo e i dati restano nel tuo sito web.

I dati, come vedi sotto, sono molto completi: pagine in entrata ed uscita, il tempo di lettura sul sito, le località, i dispositivi usati, il numero di volte che sono tornati gli utenti, ecc.

Nel grafico a destra "visite nel Periodo", non vedi curve/dati solo perché ho inserito la schermata di Matomo, appena istallato su questo sito. Ma già in "Visite in Tempo Reale" ci sono i primi dati: 9 visite in 30 minuti.

matomo analisi dati sito web

La cosa interessante è che Matomo ha anche un suo tag manager, dove poter inserire  - e gestire in un unico posto - altri codici di tracciamento sul sito web, ad esempio il pixel Facebook o il codice del CRM Hubspot.

Altra cosa utile, è che Matomo  - compatibile con GDPR - fornisce uno shortcode da inserire nella pagina della cookie policy: per permettere ai visitatori di rinunciare ad essere tracciati con i cookie.

In pratica, compare questo testo, nella cookie policy:

matomo

E se hai un problema di istallazione?

Mi è successo. Su un sito di un cliente, Matomo ha dato un problema al momento dell'istallazione: "impossibile copiare il file matomo/uninstall.pgp". Con questo messaggio.

alert

Che voleva dire? Non ho trovato immediate soluzioni online e sul medesimo sito non avevo avuto problemi di istallazione, con altri plugin.

Ho allora scelto un'alternativa a Matomo: Indipendent Analytics. Ne leggi sotto.

2) Indipendent Analytics

Anche Indipendent Analytics è un plug-in di analisi dei siti web compatibile con GDPR. É realizzato esclusivamente per WordPress. Utilizza una dashboard di analisi moderna in modalità oscura o in modalità chiara, per vedere quante visualizzazioni sta ottenendo il tuo sito e da dove proviene il traffico.

L'istallazione e la configurazione è davvero semplice, non è richiesta una email di registrazione. Nessun problema riscontrato.

Non sono così completi come con Matomo, i dati comunque sono immediatamente visibili (nota: che c' è una curva in salita già nei minuti in cui scrivo questo articolo, il 24 giugno).

schermata

Google Analytics alternative e assistenza

Se hai trovato utile questo articolo e desideri supporto per migliorare il tracciamento delle visite al tuo sito web, entra in contatto.

Condividi questo articolo

Gli strumenti favoriti di web marketing

Gestione SEO logo di Seozoom
Wordpress

wordpress

Google Ads

Google Ads

Videoconferenza

Zoom

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram