La SEO, acronimo di Search Engine Optimization, è una serie di tecniche applicate a un sito web per migliorare la sua visibilità nei motori di ricerca.
Uno degli aspetti fondamentali di una buona strategia SEO sono i backlink, ovvero i link che provengono da altri siti web e puntano verso il tuo. Ma non tutti i backlink sono uguali e alcuni possono addirittura danneggiare la SEO del tuo sito.
Ecco perché è essenziale eseguire regolarmente un backlink audit.
Se il tuo sito riceve molti link da siti web di bassa qualità, spam, o irrilevanti, i motori di ricerca potrebbero interpretarlo come un segnale che il tuo sito non è di alta qualità o di valore.
Succede anche nella vita reale: se una persona poco raccomandabile ci da un consiglio, cioè un "link" nella vita comune, tendiamo a svalutare quel consiglio.
Così un link da un sito poco raccomandabile può portare ad una penalità da parte dei motori di ricerca. E a sua volta può danneggiare il tuo posizionamento nei risultati di ricerca.
Inoltre, i backlink da siti che sono noti per pratiche spam o black hat SEO possono anche danneggiare la tua reputazione. Se i motori di ricerca vedono che il tuo sito è frequentemente collegato da tali siti, potrebbero iniziare a sospettare che anche il tuo sito sia coinvolto in tali pratiche.
Per l'audit puoi affidarti ad un professionista ma, se conosci alcuni strumenti di web marketing, potresti provare anche da te.
Ecco una guida, passo a passo.
That's all.
Eseguire un backlink audit è una parte essenziale di qualsiasi strategia SEO. Ti aiuta a proteggere la visibilità del tuo sito web, a identificare nuove opportunità di link building e a migliorare la qualità generale del tuo sito.
Con questo breve articolo spero di averti dato utili strumenti per fare in autonomia un check dei backlink o, in alternativa, puoi sempre contattarmi.