Se sei in questa pagina, sai cosa è Google Ads. Non mi prodigo quindi in introduzioni, che quando le trovo sul sito del buon Aranzulla, mi sento un canguro del web: le salto a piè pari.
Se eventualmente sei alle prime armi, allora leggi questa guida, con i 7 errori più ricorrenti con Google Ads (ex Adwords).
ATTENZIONE - UPDATE A €400: Google ha aggiornato questa promozione nell'estate 2022. Non si tratta più di 75€, come prima, ma "Per aiutarti ad iniziare con Google Ads, ti daremo 400 € di credito pubblicitario quando spendi 400 €."
In pratica, spendendo 400 euro, ti regalano i successivi 400.
Questo accade solo se apri un nuovo account Google Ads. E spendi nei primi 60 giorni almeno 400 euro.
Penso sia una forma utile per incentivare l'uso di Google Ads: prima, infatti, con solo €75 di bonus difficilmente si avevano risultati tangibili, cioè contatti buoni. Oggi, su 800 €uro di spesa (€400+ il credito omaggio) i risultati sono più probabili e quindi si prosegue nell'investimento in pubblicità con maggiore frequenza.
Trovi le istruzioni qui: Ads.google.com/intl/it_it/home/
Google rende facile iniziare una campagna Google Ads a chiunque.
Puoi scaricare anche l'apposita app (per Apple o Android), per gestire una campagna Google.
Con l'app, potrai selezionare delle parole chiave pertinenti alla tua attività, scrivere annunci accattivanti (rispettando i limiti di caratteri), definire le località in cui si vuole esser visibili.
Insomma, basta poco per partire, sfruttando il tuo credito bonus da €400.
Se la partenza è semplice, non lo è invece "tener dritta la barra" di questo mezzo pubblicitario.
Google Ads diventa un sistema molto efficiente quando è gestito da un esperto, che conosce le varie sfumature tra offerte - CPC, CMP, CPA - gli obbiettivi ed altre opzioni.
Altrimenti Google Ads diventa molto dispersivo. Con il rischio di buttare davvero tanti soldi se non si sa ottimizzare l’account e impostare le campagne.
Consiglio: dopo i primi 600-800 €uro spesi, provando a gestire gli annunci da te, se riscontrerai scarsi risultati sarà davvero utile rivolgersi ad un esperto, per ottimizzare costi e risultati.
Avrai ampia scelta: sia con noi (a partire di €110/mese per la gestione) oppure googlando "esperto di Google Ads".
Il tuo sito web ha poche visite?
Migliora il suo posizionamento: chiedi una consulenza SEO.