[responsivevoice_button rate="1" pitch="1" voice="Italian Male" buttontext="LEGGIMI IL TESTO"]
In questo tutorial ti mostrerò come rendere le tue foto più piccole in modo da poterle condividere facilmente sui social network o nel sito web. Tuttavia, devi tenere presente che ridurre le dimensioni comporta, spesso, una perdita di qualità. Quindi, se in futuro volessi tornare alle dimensioni originali, non potrai ripristinare la qualità originale.
Ma ora passiamo al dunque! In questo articolo ti mostrerò programmi gratuiti e a pagamento, e guide specifiche per ridimensionare le foto che potrebbero esserti utili. Buona lettura e divertiti!
Indice dei contenuti:
Ridimensionare foto con Photoshop
Photoshop è un software a pagamento (trovi comunque delle "imitazioni" gratuite online, come www.photopea.com).
Apri Photoshop e seleziona "Apri" per importare la foto. Assicurati di selezionare l'opzione "Usa il profilo incorporato" se ti viene richiesto di scegliere il profilo colore corretto.
Dalla dashboard di Photoshop, fai clic su "Immagine" nel menu principale e seleziona "Dimensione immagine" per aprire il pannello di regolazione delle dimensioni.
Nel pannello delle dimensioni dell'immagine, troverai le dimensioni attuali dell'immagine, inclusi i parametri di larghezza, altezza e risoluzione. Puoi scegliere l'unità di misura "pixel" per il web. E per la risoluzione scegli 72 PPI (ottimale per il web).
Seleziona il formato desiderato per le dimensioni dell'immagine utilizzando il menu a tendina "Adatta a". Questo ti consente di scegliere opzioni predefinite che si adattano a vari contesti.
Tieni presente che se aumenti la risoluzione dell'immagine, Photoshop aumenterà artificialmente il numero di pixel all'interno dell'immagine. Questo può essere utile se hai un'immagine di partenza molto piccola, ma potrebbe comportare una diminuzione della nitidezza visibile.
Per modificare le dimensioni dell'immagine, modifica il valore di larghezza o altezza, e l'altro valore verrà regolato di conseguenza. Se desideri mantenere i due valori indipendenti, fai clic sulla catenella tra di essi per "scollegarli" e modificarli separatamente.
Quando hai finito di regolare le dimensioni dell'immagine, premi il pulsante "Ok" per confermare le modifiche.
Per salvare l'immagine ridimensionata, vai su "File" nel menu principale di Photoshop, seleziona "Esporta" e poi "Esporta come" (se è una foto suggerisco .jpeg - se è un'illustrazione grafica suggerisco .png). Segui le istruzioni per salvare l'immagine nel formato desiderato.
Ridimensionare foto con Paint
Apri Paint sul tuo PC Windows. È un software preinstallato e lo puoi trovare nel menu "Start" cercando "Paint".
Seleziona "File" nel menu principale di Paint e poi clicca su "Apri" per scegliere l'immagine che desideri ridimensionare dalla memoria del tuo dispositivo.
Una volta aperta l'immagine in Paint, fai clic sull'icona "Ridimensiona e inclina" situata nella scheda "Home" del menu superiore. Questa icona è rappresentata da un'immagine che viene ridimensionata.
Verrà visualizzata una finestra di dialogo con le opzioni di ridimensionamento dell'immagine. Di default, viene mostrato il valore in percentuale. Se desideri utilizzare i pixel come unità di misura, seleziona l'opzione "Pixel".
Modifica il valore orizzontale o verticale per ridimensionare l'immagine. L'altro valore verrà automaticamente adattato di conseguenza. Se desideri mantenere le proporzioni originali, assicurati che l'opzione "Mantieni proporzioni" sia selezionata.
Se vuoi modificare i valori di larghezza e altezza indipendentemente, fai clic sulla catenella tra di essi per separarli.
Una volta impostati i valori di ridimensionamento desiderati, fai clic su "OK" per applicare le modifiche.
Per salvare l'immagine ridimensionata, fai clic sull'icona del floppy disk situata nella parte superiore sinistra del menu di Paint. Il salvataggio sovrascriverà l'originale, quindi se desideri conservare una copia dell'immagine originale, seleziona "File" e poi "Salva con nome" per creare una copia.
Ridimensionare foto in HTML
Se usi WordPress per il tuo sito web, puoi intervenire con facilità sul codice HTML che gestisce testi e immagini: vedi l'HTML dalla linguetta "Testo", in alto a destra di un articolo (in modalità amministratore/editore del sito).
Comunque sia, per ridimensionare una foto con l'HTML:
Apri il codice HTML del tuo sito web o della pagina in cui desideri modificare le dimensioni dell'immagine.
Trova la linea del codice relativa all'immagine che desideri ridimensionare. L'immagine sarà inclusa all'interno del tag "img" .
All'interno del tag , troverai l'attributo "src" che contiene l'URL del file immagine. Assicurati che l'URL sia corretto e che punti all'immagine desiderata.
Successivamente, troverai gli attributi "width" e "height", che rappresentano la larghezza e l'altezza dell'immagine in pixel. Questi valori determinano le dimensioni dell'immagine visualizzata nel browser.
Modifica i valori degli attributi "width" e "height" secondo le dimensioni desiderate. Puoi sostituire direttamente i valori esistenti con quelli che preferisci. Ad esempio, se desideri che l'immagine abbia una larghezza di 800 pixel e un'altezza di 600 pixel, modifica il codice in "widht= 800" e "height=600".
Dopo aver modificato i valori, salva il file HTML.
Ricarica la pagina nel tuo browser per visualizzare l'immagine con le nuove dimensioni.
Assicurati di mantenere le proporzioni dell'immagine quando modifichi le dimensioni.
Ricorda che cambiare le dimensioni dell'immagine in HTML non modifica effettivamente il file immagine originale. Le dimensioni modificate si applicano solo alla visualizzazione nel browser.
Se desideri ridimensionare fisicamente l'immagine, è necessario utilizzare un software di fotoritocco (come i due elencati sopra) o di modifica delle immagini, prima di caricarla sul web.
Pubblichiamo gli aggiornamenti prima nella sezione blog e portfolio. A seguire li condividiamo nei social networks.
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.