Infatti, se devi scrivere testi persuasivi per una nicchia di persone che non conosci, devi investigarne i problemi, le aspirazioni, il modo di essere. Il termine "investigare" lo usava per l'appunto un altro grande copywriter pubblicitario: “You should begin every assignment like an investigative reporter” scriveva Gary Bencivenga.
Ecco allora 5 campi di ricerca, per il bravo copywriter:
compra e leggi riviste di settore, che il tuo cliente ideale consuma.
non ti fermare a cercare info su Wikipedia e siti web, piuttosto fai un salto in biblioteca e nelle associazioni di categoria.
Chiama/incontra persone che rappresentano il cliente ideale. Conversaci anche solo per capire come parlano, infatti "Se il tuo obbiettivo è convincere le persone a fare o comprare qualcosa, dovresti usare il loro linguaggio, il linguaggio che usano ogni giorno, il linguaggio con il quale pensano". Lo diceva un'altro grande pubblicitario di nome David Ogilvy.
Usa sia il tuo prodotto sia quelli dei diretti concorrenti. Ricordi Mel Gibson in "What Women Want"? Ecco, stava facendo proprio quello: come pubblicitario, stava provando a depilarsi le gambe e mettersi delle calze da donna, per capire come si consuma quel prodotto.
Analizza i video informativi e pubblicitari del settore. Questa è la più facile, con YouTube a portata di click.
Nella ricerca, focalizzati nel capire il cliente come persona, scoprire la unique selling proposition dei concorrenti, conoscere a fondo le caratteristiche del prodotto.
Senza questo metodo, magari il testo sarò ben organizzato, le congiunzioni uniranno i periodi con raffinata maestria, ma ...sarà arduo creare parole empatiche e persuasive per il cliente ideale.
Un libro italiano per approfondire:
Copywriting Persuasivo: Scopri come scrivere pagine di vendita per i tuoi prodotti e servizi Losito, W. Brian P.
É un libro d'introduzione al copy (la redazione pubblicitaria), una buona base di partenza.
Le cose che scrive sono giuste ma, se sei un copywriter avanzato, non aspettarti dal testo grandi rivelazioni.
Interessante quanto spiega della necessità di creare incongruenze e contraddizioni nel testo: è un concetto controintuitivo, utile da conoscere per attirare l'attenzione dei lettori.
Pubblichiamo gli aggiornamenti prima nella sezione blog e portfolio. A seguire li condividiamo nei social networks.
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.