Una delle migliori strutture per scrivere testi persuasivi

Pubblicato: 17-09-20
Scritto da Nicola Di Grazia
Categoria: 
testi informativi

Sei un professionista e scrivi personalmente articoli sul sito web per informare i potenziali clienti; ma i contatti che arrivano dalla lettura di questi testi sono nulli o pochi?

Dovresti conoscere la struttura della comunicazione persuasiva.
Sia per i testi online o per un discorso in pubblico, tutto inizia da pianificarne questa struttura, che dovrebbe essere un piccolo capolavoro di comunicazione informativa e al tempo stesso persuasiva.

La persuasione ha degli schemi, un metodo per organizzare le informazioni. Li ho appresi dall'oratoria - definita "la madre di tutte le arti persuasive" e da libri come "Il mestiere di scrivere" di L. Corrada.

Te ne parlo nel video di seguito.

Testi persuasivi: guarda il video

La struttura di una comunicazione persuasiva che presento nel video è:

  1. Presentazione del problema.
  2. Analisi delle cause.
  3. La soluzione del problema.
  4. I benefici: come sarà la situazione dopo la soluzione.
  5. Call-to-action/Invito ad agire.

Questa è una delle diverse tecniche che si usano nel copywriting. A mio giudizio, la struttura in 5 punti sopra è una delle migliori, per la scrittura persuasiva. Ti aiuterà ad avere migliori risultati con gli articoli e testi scritti nel sito web.

Testi persuasivi: chiedi consulenza


    Entra in contatto

    Telefona in orario d'ufficio (392 2833538) o contatta con il modulo.
    Accetto il trattamento dei dati personali: saranno usati esclusivamente per darti una risposta. Qui trovi l'informativa completa della privacy.
    Condividi questo articolo

    Gli strumenti favoriti di web marketing

    Gestione SEO logo di Seozoom
    Wordpress

    wordpress

    Google Ads

    Google Ads

    Videoconferenza

    Zoom

    linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram