Quando si tratta di creare un logo, la scelta del font giusto - il tipo di carattere - può fare la differenza. Ed infatti sono molti i loghi che sono creati appena da font, in questi casi si chiamano "logotipo", come per FedEx, Canon e Netflix.
Il font logo che scegli influirà quindi sulla percezione della tua azienda e sul modo in cui gli altri la vedono.
Ecco allora una lista dei migliori 8 caratteri per logo, con esempi da considerare per il tuo prossimo progetto di brand.
Font logo molto utilizzati: la percezione
Helvetica Il font Helvetica è uno dei più popolari e comunemente usati nel mondo del design. Questo font senza grazie - sans serif - ha linee pulite e uniformi che lo rendono facile da leggere e altamente versatile. Molti marchi, tra cui American Apparel, BMW, Lufthansa e Crate & Barrel, utilizzano il font Helvetica nei loro loghi.
Times New Roman Se stai cercando un font tradizionale e classico, il Times New Roman potrebbe essere la scelta giusta. Questo font serif è stato originariamente progettato per essere utilizzato su stampanti a caratteri mobili e viene spesso associato alla stampa di libri e documenti formali. Il logo di HSBC è un esempio perfetto di come il Times New Roman possa essere utilizzato.
Futura Futura è un font senza grazie che è stato progettato per la prima volta negli anni '20 del XX secolo. Con le sue linee pulite e il design moderno, è un'ottima scelta per i loghi aziendali che vogliono trasmettere un'immagine di progresso e innovazione. Alcuni esempi di marchi che utilizzano Futura nei loro loghi sono Volkswagen, Louis Vuitton e Red Bull.
Gill Sans Il Gill Sans è un font senza grazie creato negli anni '20 dal designer inglese Eric Gill. Con le sue linee pulite e la varietà di pesi disponibili, è un'ottima scelta per i loghi aziendali che vogliono un aspetto moderno e professionale. Il logo della BBC utilizza il font Gill Sans in modo efficace.
Proxima Nova Proxima Nova è un font moderno e senza grazie che è diventato molto popolare negli ultimi anni. Con le sue linee pulite e il design accattivante, è un'ottima scelta per i brand che vogliono farsi percepire con un'immagine moderna e innovativa. Alcuni esempi di marchi che utilizzano Proxima Nova nei loro loghi sono Buzzfeed e Mashable.
Avenir Avenir è un font senza grazie creato negli anni '80 dal designer svizzero Adrian Frutiger (molto conosciuto anche per altri due caratteri, come Univers e Frutiger). Con le sue linee pulite e il design moderno, è un'ottima scelta per i loghi aziendali che vogliono trasmettere un'immagine di innovazione e progresso. Alcuni esempi di marchi che utilizzano Avenir nei loro loghi sono UPS e Skype.
Gotham Gotham è un font moderno senza grazie creato negli anni 2000 dal designer Tobias Frere-Jones. Con le sue linee pulite e il design contemporaneo, è un'ottima scelta per i loghi aziendali che vogliono un aspetto moderno e sofisticato. Il logo di Spotify utilizza il font Gotham.
Baskerville Se stai cercando un font serif classico (ha dei prolungamenti alle estremità che vengono chiamati appunto serif - grazie), il Baskerville potrebbe essere la scelta giusta. Questo font è stato creato nel XV secolo ed è adatto, come la maggioranza dei caratteri serif, per brand classici, tradizionali e affidabili. Ne fa un ottimo uso il logo di questa università.
Font logo: senza perdere originalità
Sia chiaro che l'usare uno di questi 8 classici font non vuol dire creare un logo già visto o poco originale. Perchè le variazioni con lo stesso font - come mostrano gli esempi sopra - possono essere infinite, per i colori, lo spazio tra le lettere, il pittogramma che viene abbinato (spesso sulla sinistra - come in Spotify), le sovrapposizioni, il cambio di grandezza, ecc.
Considera quindi questi 8 font come una ottima base di partenza e un'ispirazione per la percezione del tuo brand.
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.