i migliori canali: scegliere i canali corretti è fondamentale. Ogni social media è infatti differente nel modo con cui ci si comunica e i risultati che possiamo attendere.
Con queste informazioni, si ha una guida per creare un calendario editoriale efficace, su un foglio excel o una agenda. Ed ecco 15 idee di contenuti.
15 idee di contenuti per un piano editoriale social media
Storie che generano speranza o esaltano i valori del brand;
Conoscenze tecniche sui servizi/prodotti offerti;
Condivisione di aspetti del proprio metodo di lavorare (senza temere che i concorrenti ti copino);
Informazioni rapide ed utili da consumare (ad esempio: una citazione, una metafora);
Check list dettagliate e facili da replicare;
Come fare o come non fare;
Analisi di libri, film, serie, programmi, musica con un taglio inerente al proprio settore di mercato;
Notizie/opinioni su argomenti di tendenza;
Curiosità o argomenti controversi che possono far interagire di più gli utenti;
Casi di studio e di successo, interessanti per l'audience;
Mostrare il lato personale (parlare di hobby o sport praticati) o ricondurre alla propria sfera professionale;
Avere un mantra e spiegare come questo guida il tuo lavoro, la tua vita.
Generare tensione: allertare su un problema e indicare la soluzione.
Esempi
Ognuna di queste idee può, a sua volta, esser realizzata attraverso mezzi differenti: video, mp3 con voce, foto e testo, infografica, slides di immagini.
Ad esempio, la testimonianza sotto è una breve video intervista.
Esempio di curiosità sulle tema viaggi e divertimento, veicolata su Facebook.