Questa è una frase di Giorgio Armani.
Ed è una frase che riassume la nostra filosofia di fare marketing: per aziende, che vendono servizi, e studi professionali.
Il marketing elegante vuol dire che intraprendi azioni lungimiranti, che daranno risultati sostenibili e profittevoli nel lungo termine. Non vuol dire creare campagne di pubblicità estemporanee, promozioni di prezzo, disturbare l’attenzione, fare rumore sui social media o nel campo visivo delle persone.
Il marketing elegante vuol dire avere cura dei tuoi migliori clienti. Chi sono? Sono quel 20% di clienti, che contribuiscono all’80% del tuo fatturato, come dice il principio di Pareto.
Il marketing elegante vuol dire informare, educare continuamente il tuo pubblico. Perché un buon cliente è un cliente che hai educato.
Questo è possibile con il content marketing, il marketing dei contenuti. E, per chiudere con un'altra frase, scrive il professor Philip Kotler in "Marketing 4.0":
"I contenuti sono la nuova pubblicità".
Se hai fornito informazioni davvero utili alle persone, resterai di più nella loro mente. Con eleganza. Non invadenza.
Cosa ne pensi di questa filosofia di comunicazione?
Il tuo sito web ha poche visite?
Migliora il suo posizionamento: chiedi una consulenza SEO.