Se vuoi creare un piano di marketing devi almeno definire 4 variabili
All’interno di un Piano Marketing, uno dei passaggi più importanti riguarda le 4P del Marketing (in gergo Marketing Mix), rappresentate da:
il prodotto,
il prezzo,
il luogo della distribuzione (place),
la promozione (la pubblicità, le public relations, ecc.)
Nel mercato dei servizi, le 4P però aumentano a 7 variabili. Si parla delle 7P. Quindi, un piano di marketing di un'attività di servizi dovrebbe tener conto di 3 variabili in più.
Andiamo con ordine: definiamo cosa sia il mercato dei servizi.
Cosa è una attività di servizi?
Non c'è una linea di demarcazione netta tra imprese di servizi, imprese di consumo o industria.
In prevalenza, un'impresa di servizi vende un bene intangibile, che non si può immagazzinare. Il suo marketing è spesso più complesso, perché non si può mostrare il prodotto finito.
Ad esempio, come può un dentista, un avvocato, un coach o un fisioterapista mostrare il risultato finale del suo trattamento? O un ristorante garantire una bella esperienza all'interno del proprio locale? Non può, sul singolo cliente, almeno fino alla fine della performance professionale.
Le variabili aumentano per i servizi: 7P marketing mix
Per visualizzare un primo e conciso piano di marketing per una attività di servizi, parti dalla definizione di queste 7 variabili:
Prodotto: Il prodotto è un servizio: è intangibile ed è prestato spesso a contatto con il cliente. Definisci quali necessità risolve il tuo servizio. Che caratteristiche stai migliorando, per renderlo differente dai servizi di colleghi/concorrenti? Quando questa risposta è definita, la vendita e la comunicazione sarà più efficace.
Prezzo: La variabile "prezzo" non è appena avere una politica di prezzi o offerte Early Booking. Per prezzo, si intende l'analisi continua delle proposte della concorrenza; l'esperienza che offri, dal lato cliente, per avere il tuo servizio (tempo di attesa compreso); la scelta di offrire garanzie "soddisfatti o rimborsati" o omaggi di benvenuto.
Place (posizione, distribuzione) Il place è il luogo dove è prestato o presentato il servizio: online, ufficio, eventi? È importante, per una attività di servizi, avere anche un place online. Dovresti valutare la tua "posizione a scaffale" sul web: la SEO, l'ottimizzazione del sito per essere primi nei risultati di ricerca, rispetto ai concorrenti. Nell'analisi del place, vanno appunto considerati i principali concorrenti.
Promozione (Promotion & Education) Come promuovi e comunichi il tuo servizio? Hai un brand positioning? Inoltre nel marketing dei servizi buona parte della comunicazione è educativa ed informativa (si chiama content marketing), sostenuta da divulgazione su canali online e offline (sito web, stampa, social media, public relation, eventi, co-marketing, email marketing, ecc.). Hai definito una linea editoriale, per questi canali?
Persone Oltre a definire chi è il cliente ideale (buyer personas), nei servizi acquista importanza anche il prestatore del servizio: chi è aldilà del "bancone". Si deve comunicare il fattore umano dell'azienda, perché tra venditore e compratore si instaura una relazione che va oltre il normale rapporto impresa-cliente. Diventa strategico curare il marketing interno e la cultura aziendale orientata ai propri collaboratori, manager e impiegati.
Processi Dei processi aziendali ottimizzati garantiscono efficacia, risparmio e la percezione dell’azienda, da parte del cliente, ai massimi livelli. I processi sono la tua "formula magica": il tuo modo unico di fornire il servizio che, altrimenti, sarebbe facilmente copiabile. Dai processi di prospezione di clienti, al modo di scrivere le email, hai definito questi processi?
Prove sociali Come un servizio è qualcosa di intangibile, le persone cercano prove evidenti che ne testimoniano la qualità: il marketing deve allora presentare case studies, testimonianze di clienti soddisfatti, loghi di aziende servite. Comprendiamo che per tutte le realtà non è uguale: un avvocato non ha la stessa facilità di un fisioterapista a raccogliere delle recensioni di clienti. Comunque sia, suggeriamo di pianificare un processo per raccogliere le prove sociali, che dimostrino la qualità del servizio che offri.
Come creare un piano di marketing sintetico quando offri servizi
Se ancora non l'avessi fatto, prendi carta, penna e scrivi, le tue 7P marketing mix.
In pratica, starai scrivendo un sintetico Piano di Marketing: l’insieme degli elementi utili a vendere il tuo prodotto/servizio sul mercato, compresa l’analisi dei competitor e il posizionamento della tua attività (nella variabile Promozione).
E quando desideri una consulenza in merito, entra in contatto senza impegno.
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.