Mautic: Marketing Automation Gratuito per PMI e professionisti

Pubblicato: 22-10-19
Scritto da Nicola Di Grazia

mautic in azione

Le attività che forniscono servizi, come un ristorante o uno studio professionale, dovrebbero alimentare in continuazione le relazioni con i clienti o gli interessati. É il marketing del follow-up, del dare seguito ad una conversazione.

Ma questo, lo sanno anche i sassi, richiede molto tempo. Quelle che le pietre non sanno è che questo può essere impostato per esser eseguito automaticamente. Si chiama marketing automatico - marketing automation: fa risparmiare tempo e diventa sempre più preciso. Il marketing automation non ha come primo fine la vendita, ma la cura delle relazioni, l'educazione dei consumatori con contenuti utili.

La vendita sarà una conseguenza naturale, quasi come asserisce il padre del Marketing Philip Kotler: “Il lucro è il sottoprodotto delle cose ben fatte”.

Il Marketing automation

Il marketing automatico all'inizio richiede uno sforzo di pianificazione e mezzi. Solo così farà risparmiare tempo e denaro nel medio e lungo termine, perché trasforma il tuo sito web in una macchina "cattura contatti" 24x7, ovvero in un sistema di lead generation che accompagna i visitatori fino alla conversione in clienti.

Montare questo meccanismo non è un'operazione di breve termine. Lo affermo sia per esperienza, sia per i risultati condivisi da alcuni colleghi in un Meetup dedicato.

I possibili costi del marketing automation

Meetup di Mautic

Meetup di Mautic a Curitiba, in Brasile nel 2017.

In questo articolo ci concentriamo sui mezzi da scegliere. Ci sono diverse piattaforme di marketing automation a pagamento: Hubspot, Pardot, Marketo. In Brasile ho usato anche RDStation. Hanno una cosa in comune: sono soluzioni abbastanza care ed il periodo di prova è esiguo per capire tutte le opzioni.

Giudica tu: con prezzi alla mano del 2019, Hubspot chiede €740 mensili, per gestire con il marketing automatico un massimo di 1000 contatti.

É un costo quindi esoso per una piccola realtà, come potrebbe essere uno studio professionale, un ristorante, una agenzia formativa.

Il marketing automation è anche open source

Per iniziare con il marketing automation consiglio allora di valutare una piattaforma open source. Gratuita.

Esiste: è Mautic. Si può scaricare e istallare sul proprio hosting. Il consiglio è di non istallarlo su un hosting economico e condiviso, ovvero il quelle situazioni in cui il tuo sito risiede sullo stesso server con centinaia di altri siti web.

Se hai hosting su Siteground o Aruba lo troverai anche in quel pacchetti Softaculous (una libreria di script che automatizza l'installazione di applicazioni Web).

Mini guida di Mautic: per capire cosa offre

Email marketing

Mautic permette l'invio diretto di messaggi commerciali a gruppi di persone attraverso l'email, come fanno piattaforme tipo Mailchimp.

Nella configurazione di Mautic (nel caso lo hai istallato sul tuo hosting) devi segnalare quale servizio di invio email affiancargli, da Gmail, Amazon SES, Sparkpost o anche PHP mail. 

Una campagna di email marketing su Mautic si crea in 3 passi:

  1. marketing automationInizia creando una lista.
    Questo è possibile andando nella colonna a sinistra, e cliccando su “Segments”. Infine clicca sul bottone "+New", in alto a destra. Nelle opzioni, che è un tab accanto a "details", si sceglierà un filtro, che permette di selezionare i contatti che andranno in questa lista. Per esempio, tutti quelli appartenenti ad una città.
  2. email automaticaCrea una email.
    Si andrà in "Channels" e si sceglierà "Emails". Di nuovo clicca sul bottone "+News" in alto a destra. Se vuoi inviare un messaggio una tantum, allora seleziona New Segment Email. Se invece vuoi creare una campagna di marketing, che sia spedita ad una determinata ora e, magari in base a chi abbia aperto l’email, compia una seconda azione, allora devi selezionare New Templale Email.
  3. Il terzo passo è creare una campagna di email marketing.
    Questo è possibile se abbiamo selezionato al passo 2 l’opzione New Template Email. Nella colonna scura a sinistra, selezionare "Campaigns".

Marketing automation di campagne

Per una campagna di comunicazione potrai decidere il flusso (workflow) di varie azioni, legate al comportamento di chi riceverà la tua email, non solo inviare una serie di email in fila.

Ti faccio un esempio, con quello che accade a chi si iscrive ad una delle mie newsletter.

mautic e funnel di vendita

Come puoi vedere nel workflow in alto, la campagna si applica a chi è nella lista "iscritto a newsletter", nel rettangolo con bordo giallo in alto.

Dopo 1 mese, Mautic invierà ad ogni iscritto l'email "Come attrarre clienti". Se l'iscritto aprirà l'email (condizione nel box con bordo verde), il software gli assegnerà 2 punti (lead scoring). L'iscritto potrà anche autonomamente cancellarsi dalla ricezione di queste email, allora in automatico uscirà dal flusso.

Dopo 2 mesi, Mautic invierà una nuova email sul tema delle buyer personas. Di nuovo, se l'iscritto aprirà l'email, riceverà 2 punti.

Mautic aiuta il funnel di vendita

La sequenza sopra continua: per una serie di 12 email, durante 1 anno. In fondo all'anno vedrò chi ha ottenuto più punti. Saprò immediatamente quali iscritti sono stati più interessati ai miei messaggi, quali argomenti hanno più seguito.

Ho creato un "setaccio", un funnel di vendita: con precisione, potrei fare loro delle proposte commerciali.

I moduli di contatto con Mautic

Con Mautic puoi creare dei moduli di contatto sul tuo sito. I dati verranno poi salvati nella sezione "Contatti". 

Un esempio: i moduli per la prenotazione al ristorante

Pensa, ad esempio, ad un modulo per prenotare un tavolo nel ristorante, direttamente dal sito web. Tutti i dati verranno raccolti e organizzati in Mautic.

Con il dovuto consenso, saranno contatti pronti per l'invio automatizzato di future offerte o eventi nel locale.

Creazione di landing pages

mautic templateQuando crei una campagna di annunci con Google Adwords o Facebook Ads, hai bisogno di una pagina di atterraggio/cattura contatti, dove far arrivare per chi clicca sul tuo annuncio. Costruirla efficacemente è laborioso. O meglio: richiede ancora tempo.

Mautic offre una soluzione: al suo interno ci sono vari templates per landing pages. Come nell'immagine sopra. E puoi fare test A/B sulle landing pages.

Lead scoring

Un visitatore che naviga il tuo sito 3 volte a settimana, ed ha scaricato 2 ebooks, ha decisamente un importanza maggiore rispetto a quello che lo visita una volta ogni 6 mesi.

Per questo, nella lead generation esiste un meccanismo di punteggio automatico, che dopo un certo periodo ti farà individuare - avviserà Mautic in base a cosa tu decidi sia importante - quale dei tuoi visitatori merita un contatto personale.

Considerazioni e prova gratuita

Come scritto sopra, Mautic è facile da istallare su hosting proprio. Va poi configurato a dovere. E questo è più complesso: ad esempio, i parametri SMTP per l'invio delle email e i bounce, il codice di tracciamento sul sito web, il codice (o short-code) dei moduli di contato nel sito, i cron job, ovvero dei comandi sull'hosting per eseguire automaticamente una determinata procedura, in un momento predefinito.

Mautic è alla portata di professionisti e piccole e medie imprese. Può essere anche una soluzione a costo zero se disponi di una persona con competenze da "smanettone" informatico, per la configurazione della piattaforma. Una volta configurato, non ci saranno abbonamenti/costi da pagare, come gli altri software sopra elencati.

Puoi provare Mautic in versione italiana. O chiedere di istallartelo per la tua attività con il servizio
fast Mautic.

Mautic: una community su Facebook

Mautic è uno strumento potente di web marketing ed in forte crescita.
L'uso in Italia è abbastanza indietro rispetto a paesi più giovani, come il Brasile.

Per questo, se vuoi imparare ad usare Mautic e scambiare opinioni ho creato anche il primo gruppo su Facebook in Italia: Mautic Italia.

Condividi questo articolo

Gli strumenti favoriti di web marketing

Gestione SEO logo di Seozoom
Wordpress

wordpress

Google Ads

Google Ads

Videoconferenza

Zoom

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram