Nasce a Lucca Aperi Lean: un gruppo di professionisti e collaboratori che si confrontano seduti ad un tavolo di un locale cittadino, con un'aperitivo in mano e un ottimo metodo per organizzare velocemente una conversazione.
In questi incontri, di circa 1 ora, si raggiunge una veloce connessione tra persone che possono anche non conoscersi, ma hanno voglia di confrontarsi per migliorare la propria attività e professionalità.
Io e Rosario Pace, consulenze direzionale di imprese industriali, abbiamo riscontrato che spesso gli imprenditori si trovano ad essere isolati e le occasioni di eventi, di intere giornate tematiche, non favoriscono pienamente la creazione di confronto tra i presenti.
Allora abbiamo pensato che una soluzione è il metodo Lean Coffee, nato a Seattle nel 2009. Si ispira al concetto di Lean, la metodologia organizzativa creata dalla Toyota e basata sul concetto del “pensiero snello”.
Lean Coffee a Curitiba (Brasile)
Ho conosciuto questi incontri per la prima volta in Brasile, dove ho vissuto 11 anni. Erano come colazioni di lavoro, nelle migliori caffetteria della città (Curitiba).
Quando ne ho parlato con entusiasmo a Rosario, assieme abbiamo pensato che qui era meglio proporre l'incontro dopo l'orario d'ufficio: per un aperitivo. Ecco allora il nome: Aperi Lean. L'aperitivo agile.
L'aperitivo è ovviamente un facilitatore di connessioni, di scambio di idee tra professionisti. Il metodo può essere adottato anche in qualsiasi ufficio, per una riunione aziendale senza bibite e salatini a corredo.
Aperi Lean è gratuito ma aperto a poche persone, circa 15. Raccomandiamo di avere comunque un minimo di 6 persone. Questo permette a tutti di ascoltare, domandare e contribuire con la propria esperienza. Con l’aiuto di post-it, pennarelli e una superficie divisa in 3 colonne (lo schema Kamban), saranno proposti da tutti i temi in discussione.
Poi saranno votati e discussi con un sistema “alla romana”, ovvero pollice su e pollice giu. Un sistema davvero semplice, oltre che divertente, diviso in 6 fasi. Sotto, schematizzato:
Nell’Aperi Lean non esiste il capo che decide l’ordine del giorno o la persona influente che detta i tempi. Ogni argomento proseguirà secondo il volere democratico degli intervenuti.
Per partecipare cerca Aperi Lean su EventBrite e registrati.
Se vuoi sapere dei prossimi incontri, segui anche il gruppo Facebook.