Branding aziendale: che personalità esprime la tua attività?

Pubblicato: 07-07-18
Scritto da Nicola Di Grazia

Anche tu non sopporti più chi giudica il tuo servizio solo per il prezzo? O desideri che gli impiegati abbiano un miglior orientamento su quale attitudine incarnare davanti ai clienti?

Allora leggi dell'archetypal branding, una tecnica che aumenta la personalità della tua impresa, identifica il valore che desideri trasmettere, contribuisce a solidificare una cultura aziendale.

Farai leva sulle emozioni primarie, piuttosto che elementi di marketing come il prezzo.

Gli archetipi

Un archetipo è un personaggio o una situazione universalmente familiare che trascende il tempo, la cultura, il sesso e l'età.

Così, quando una marca sceglie di incarnarsi in un’archetipo, acquista ampia riconoscibilità nel suo pubblico e un tocco più umano. Lo mantiene per tutte le declinazioni di storytelling che rappresenterà.

Uno studio approfondito degli archetipi è stato fatto da Jung: ne ha elencati 12.
Sono riassunti nell'infografica "La ruota degli archetipi":

La ruota degli archetipi

Esempi di archetipi nei brand più conosciuti

Personaggio archetipoIl suo scopo e caratteristicheBrand
Eroe. GuerrieroVincere, farsi strada, combattere e conquistare. Atleta, soldato. Dimostra il suo valore con atti di coraggio per superare i propri limiti. Nike, Adidas. Ferrari.
Uomo comuneEssere amichevole, essere in connessione con gli altri.
É il bravo ragazzo, la ragazza della porta accanto. Il lavoratore comune, apprezzato così per come è.
 Ikea, Volkswagen
Festaiolo/jokerVivere l’attimo con gioia, ironia. Sorpresa, scherzo, godersi il momento, dissacrante.Taffo Funeral Service, Heineken
AmanteCercare la passione. Vuole sentirsi speciale ed avere una relazione appassionata con le persone e cose che ama.Tiffany, Dior
Angelo custodeAiutare gli altri, cura, guida, vicinanza, solidarietà.Johnson& Johnson, Dave
Re/padreOrdine, autorità. Vuole un "regno" armonioso e felice.Rolex, Microsoft
CreatoreIdentità o individualità, costruisce e esegue nuovi progetti.Lego, Adobe
Idealista-innocenteSentirsi al sicuro, protetto. Vuole provare il paradiso e ottenere la felicità attraverso l’armonia con se e con gli altri.Mulino Bianco, Coca Cola
SaggioLa verità. La conoscenza. Vincere l'inganno.IBM, Audi
Cercatore/avventurieroCreare una vita o un modo di essere migliori attraverso l'esplorazione. Fugge del conformismo.Red Bull, Jeep
Ribelle/distruttoreMetamorfosi. É sempre contro, ama disobbedire allo status quo.Harley Davidson, Apple (all'inizio), Diesel.
MagoTrasformare la realtà, ha poteri particolari.Apple, Disney

Come fa il primo della classe?

Apple: archetipo del magoApple è stato il marchio più potente del mondo per otto anni consecutivi.

Apple sfrutta gli archetipi per fare branding e storytelling: sceglie di incarnare quello del mago. Non a caso, il naming di diversi prodotti, da mouse a tastiere, contengono la parola "magic".

Oppure, in chiusura di questo spot leggerai  "praticamente magico".
Avevi già notato?

La tua impresa si distingue dalla concorrenza con un'archetipo?

Gli archetipi veicolano messaggi semplici e primordiali. Non è necessario essere Nike o Ferrari, la "formula" è applicabile anche a chi ha poco budget o vuole fare personal branding o identificare la propria cultura aziendale.

La domanda che chiude l'articolo è quindi: quale archetipo incarna la tua attività?
In cosa aiuti i clienti: ad avere maggiore ordine, cambiamento, senso di appartenenza/sicurezza, indipendenza?

Quando hai scelto l'archetipo,  la tua impresa:

  • esprime più umanità e personalità,
  • si distingue dalla concorrenza (brand positioning), per suscitare certe emozioni e necessità primarie,
  • ha una base con cui orientare la scrittura di testi - il copywriting -  o scegliere le immagini della comunicazione. Leggi l'esempio di seguito.

Esempio pratico: Copywriting guidato dall'archetipo

Supponiamo che la tua azienda si chiami "Casa Infermieri" e fornisce, nemmeno a dirlo, servizi infermieristici. All'inizio potresti avere questo testo nella pagina "chi siamo" (davvero c'è un'azienda, con nome molto simile, che ha questo testo informativo sul sito):

Casa Infermieri nasce dall’esigenza di far incontrare la domanda e l’offerta di servizi infermieristici sul territorio locale, soprattutto cittadino.

Sembra un testo scritto da un personaggio abbastanza focalizzato nella precisione economica: un "sovrano" che desidera ordine e autorità.

Dopo aver scelto un'archetipo più calzante, ad esempio un curatore/angelo custode, potresti migliorarla così:

Casa Infermieri si prende cura della salute del cittadino con un servizio locale di infermieri professionisti.

Testo più efficace? Cosa ne pensi?

Trova il tuo archetipo: scarica la ruota degli archetipi in Pdf

Puoi scaricare gratuitamente la ruota degli archetipi, in alta definizione (A3, 420 x 297 mm). Potrai, per esempio, mostrarla alla prossima riunione del team e valutare assieme chi vi sentite maggiormente di incarnare, come gruppo. Puoi personalizzare il PDF e appenderlo in ufficio.


    Entra in contatto

    Telefona in orario d'ufficio (392 2833538) o contatta con il modulo.
    Accetto il trattamento dei dati personali: saranno usati esclusivamente per darti una risposta. Qui trovi l'informativa completa della privacy.
    Condividi questo articolo
    seo

    Il tuo sito web ha poche visite?

    Migliora il suo posizionamento: chiedi una consulenza SEO.

    I 5 articoli più letti

    Podcast

    Gli strumenti favoriti di web marketing

    Gestione SEO logo di Seozoom
    Wordpress

    wordpress

    Google Ads

    Google Ads

    Per la gestione social Gestione social memdia
    linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram