Wix.com è un costruttore di siti web: un software proprietario israeliano, dotato di un builder intuitivo drag and drop. É una piattaforma completamente ospitata sui server della società Wix ed il suo modello di business è freemium: offre gratuitamente una versione di base e offre a pagamento le funzionalità aggiuntive (senza pubblicità o loghi Wix, per esempio).
WordPress è una piattaforma che consente di creare un sito web e un blog. È un software open source/gratuito che può essere installato sul tuo spazio di web hosting.
Sono entrambi ottimi website builder. E se vuoi creare un sito web, quale delle due piattaforme potresti preferire? Vediamo in dettaglio sotto.
A favore | Contro | |
WordPress | 1. WordPress ha maggiori possibilità di personalizzazione, sia di grafica che funzionalità (tramite l’utilizzo di plugins-programmi accessori). 2. É molto espandibile, sopratutto se si possiedono capacità di programmazione o scrittura di HTML e CSS Style. 3. Più Google e SEO-friendly, ha un numero maggiore di plugin per gestire ogni aspetto della SEO del sito web. Ad esempio, SEOZoom sviluppa un plugin per WordPress, non per Wix. | 1. Curva di apprendimento più alta. 2. Dovrai occuparti di manutenzione ed aggiornamenti plugin, core di WordPress e tema grafico. 3. É necessario disporre di un hosting, per istallarci WordPress, con aziende come Aruba, Siteground, Hostinger. |
Wix![]() | 1. Più facile da usare. È rivolto a utenti non tecnici, quindi non sono richieste skills particolari. Ha una interfaccia a blocchi intuitiva. 2. Team di supporto tecnico dedicato. Non dovrai occuparti della manutenzione. | 1. Funzionalità più complesse sono mancanti o limitate. Ad esempio, i plugin disponibili sono poco più di 250, mentre quelli per WordPress sono circa 60.000 gratuiti. 2. Gli utenti hanno un controllo inferiore sul sito web. Ad esempio, la sezione blog non è potente come in WordPress. 3. GDPR: il Garante della Privacy italiano potrebbe non veder di buon occhio dove sono trasferiti i dati degli utenti che passano da Wix. Come è successo di recente con Google Analytics per i dati europei che finiscono negli USA. Wix infatti è una società istraeliana, usa server in tutto il mondo e non permette ai suoi clienti di scegliere in quali server, nel mondo, appoggiare il sito. |
Quale piattaforma scegliere dunque? Dipende. Dalle tue competenze ed esigenze.
Un dato può orientare ulteriormente nella scelta:
Nell'analisi tra site builders, in questo articolo, non è considerato il secondo per "usage percentuage" dell'infografica: Shopify, una soluzione specifica per l'e-commerce.
Wix e WordPress sono quindi, di fatto, i 2 più usati website builders per chi vuole un sito versatile per la gestione dei contenuti online.