
Social media marketing: un processo graduale
Per una PMI è suggerito un processo graduale, semplice, flessibile. In 3 fasi.1) Set-up e strategia: prime 3 settimane
- Comprensione del business del cliente.
- Analisi del pubblico di riferimento, concorrenti e contenuti precedentemente creati.
- Definizione degli obbiettivi e di una strategia di social media marketing.
- Proposta di temi, creazione del piano editoriale.
- Ottimizzazione del profilo social media e link sul sito web.
2) Parte operativa
- Inizio della creazione dei contenuti, in linea al piano editoriale stabilito.
Richiede competenze specifiche (grafica, copywriting, marketing, selezione di foto royalty free); - Reportistica mensile.
É possibile scegliere 3 soluzioni, della durata minima di 3 mesi.
Preventivo per social media operativo
3) Fase matura della gestione social media
Sarà valutata la necessità di:
- community management, cioè la moderazione sulla pagina, la lettura delle domande dei followers, le risposte, l’eventuale gestione di crisi, interazione con pagine di opinion leaders;
- costi di immagini più particolari, su piattaforme come Shutterstock o Fotolia o con fotografo;
- creazione/gestione di campagne adv (Facebook Ads, Linkedin Ads, ecc).
- Software a pagamento di social media monitoring.
Prezzi da definire in base alla quantità di pubblico che si desidera raggiungere e utenti da gestire/moderare.
Social media marketing: contattaci
Consulenza Social Media: Case history
Per un’impresa di assistenza sanitaria, lanciammo la campagna di 3 mesi (“Vivi oltre 100 anni”) sui social, con video e corrispondenti articoli per il blog. Aumentammo il traffico sul sito, i followers, con una maggiore conoscenza dell’azienda sul territorio.






Condividi questo articolo