Brand

« Back to Glossary Index

Brand significato

In inglese, brand vuol dire marchio. Deriva dall'antico "brandr", che significa bruciare. Ricorda l’antica pratica di segnare il bestiame con un marchio a fuoco.

Oggi brand ha assunto un significato più ampio.

Nel business e nel marketing, quando si parla di brand, non ci limitiamo più alla riproduzione grafica di un logo o al suo valore finanziario: piuttosto alla comunicazione di valori, al percepito (brand image) della mission e della visione di un’azienda.

Ci riferiamo all'unione di un capitale tangibile, anche economico (brand value), ed intangibile, in gran parte riferito alla percezione dell'azienda nella mente dei consumatori.

Giustamente, il grande pubblicitario David Ogilvy dava molta importanza all'intangibile. E disse: “Il brand è la somma intangibile delle caratteristiche di un prodotto."

Brand significato: direzione, fiducia del consumatore

Ascolta nel video da 1 minuto.

La brand è essenzialmente fiducia. Perché non possiamo sapere tutto o, ogni volta, mettere in discussione tutto.

Se così fosse ci metteremo 4 ore per fare la spesa al supermercato, che di solito facciamo in 20 minuti.

Ciascuno da fiducia solo a ciò che conosce. Così un piatto di cavallette, potremmo anche valorizzarlo con la più bella brand identity possibile. Ma sarà difficilmente accettato da un contadino di Parma. Perché non lo conosce. Invece lo stesso contadino riconosce e da fiducia al marchio a fuoco di "Parmigiano Reggiano" su un formaggio.

Lo comprerà senza pensarci: ha fiducia nella promessa di quel brand.

brand

Brand: fiducia, promessa, familiarità.

Condividi questo articolo
« torna all'indice del Glossario
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram