Nel costruttivismo viene messa in discussione la possibilità di una conoscenza "oggettiva", in quanto sapere totale che rappresenti, in modo fedele, un ordine esterno indipendente dall'osservatore.
É un termine da approfondire per chi lavora con narrazione, costruzione di mondi, storytelling. Ad esempio, secondo i costruttivisti (I. Kant, G. Vico, E. Von Glasersfeld, ecc.) quando parliamo della personalità di qualcuno, ciò che attribuiamo all'altro non è che il risultato di una narrazione.
Maggiori informazioni su Wikipedia.
« torna all'indice del Glossario