CRM - Gestione relazione clienti

« Back to Glossary Index

CRM è l'acronimo di customer relationship management. Tradotto in italiano significa gestione della relazione con i clienti.

É un metodo di marketing (e di vendita) orientata alla fidelizzazione, all'aumento delle relazioni con i clienti. É anche il segreto del più grande venditore del mondo: avere un processo di follow-up strutturato.

Gestione relazione clienti con l'aiuto di un software

La gestione della relazione con i clienti, in un'azienda che ha diverse persone che entrano in contatto con questa, è facilitata dall'uso di applicazioni software, CRM come Salesforce, HubSpot CRM, Pipedrive.

Un CRM permette anche di tenere sotto controllo la pipeline di vendita, con questo tipo di informazioni:

  1. Il numero di offerte (in lavorazione, erogate, da modificare, ecc.);
  2. Il valore della singola offerta;
  3. Il tasso di conversione (la percentuale delle offerte “vinte”, cioè andate a buon fine e convertite in contratti/lavori);
  4. Il tempo di conversione (quanto tempo è passato dalla prima offerta alla chiusura dell’accordo).

 

crm pipeline

Un esempio fittizio di una pipeline di vendita, gestita con Hubspot CRM.

 

Vuoi introdurre il customer relationship management in azienda?

Contattaci: configuriamo a e formiamo all'uso di Hubspot CRM.

Condividi questo articolo
« torna all'indice del Glossario
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram