É il marketing interno, che si focalizza sulle persone che lavorano nell'azienda: impiegati, manager, soci.
Endo, termine scientifico derivato dal greco, significa "dentro", "interno." Per l'appunto, "endo venonasa" vuol dire dentro la vena.
Così Endomarketing è il marketing dentro: l'azienda. Il termine è molto usato in Brasile, più saltuariamente negli Stati Uniti.
Il marketing interno non è un bollettino interno, appeso a un murale nella sala relax o in qualsiasi altra area comune dell'azienda. Né l'email che si congratula con i dipendenti, per la giornata internazionale dedicata alla loro professione. Questo è più comunicazione interna. Endomarketing è invece un processo capace di allineare il pensiero e l'attitudine delle persone alla strategia dell'impresa.
Endomarketing è relazione. E quando una relazione è sana, ben coltivata, tutte le persone coinvolte sono felici.
Per capire meglio l'endomarketing e i suoi benefici per le imprese, puoi leggere l'approfondimento in italiano con questo articolo sul marketing interno.
Philip Kotler, il "padre" del marketing, già parlava di marketing interno nelle organizzazioni.
Ma è stato il brasiliano Saul Bekin, specialista e professore di marketing, che creò il termine endomarketing e lo diffuse. Bekin nel 2002 pubblicò il libro Endomarketing – como praticá-lo com sucesso, considerato uno dei più importanti sul tema, e portò il concetto di endomarketing ad un livello più alto e profondo.
« torna all'indice del Glossario