Follow up marketing

« Back to Glossary Index

Cosa è il follow up? É l'azione di ricontattare una persona o un potenziale cliente, dare seguito ad una prima conversazione o mantenersi in contatto.

Follow up marketing

Nel marketing, quando il follow-up ha un processo strutturato , si chiama follow up marketing. Potrebbe partire con una campagna pubblicitaria o un'azione di direct marketing. Poi, ai contatti raccolti, inviare una seconda comunicazione di valore, senza cadere nello "stalking".

Il follow up marketing è particolarmente efficace quando è fatto con chi è già nostro cliente, cercando di mantenersi in contatto con periodicità. Ed è questo il consiglio di Joe Girard, citato nel Guinness World Records come il più grande venditore del mondo.

Un'idea per applicare il follow up marketing immediatamente

Se hai un sito web con dei materiali informativi, potresti sfruttarlo ai tuoi primi appuntamenti commerciali.

Ecco come:

  1. Nell'incontro parli di un argomento che attira l'attenzione del tuo interlocutore. E brevemente approfondirai con un aspetto tecnico.
  2. Gli farai presente che puoi condividergli dei materiali informativi su quell'aspetto tecnico e, se desidera, gli invierai il link in email.
  3. Con l'assenso dell'interlocutore, gli manderai il link il giorno dopo, in email o Whatsapp.

Ecco un follow up in cui condividi valore e ampli la conversazione.

Condividi questo articolo
« torna all'indice del Glossario
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram