Cosa è il lead magnet?
Un lead è un contatto con una persona che ha mostrato interesse per un tuo servizio o prodotto aziendale.
Faccio un paio di esempi: qualcuno ti ha telefonato per avere informazioni sulla tua attività? É un lead. Ti ha inviato una email dal sito web? É un altro lead.
Dunque, un lead magnet è uno strumento di marketing creato per attrarre (come un magnete) delle persone interessate alle tue offerte. Nell’inbound marketing è uno strumento fondamentale per fare “lead generation”: generare una lista di persone interessate.
Lead magnet esempi
Nel web, un lead magnet è quasi sempre un’offerta scaricabile o usufruibile online. Per poterlo usare si chiede, al potenziale interessato, di lasciare i suoi dati in un modulo. E per questo, il lead magnet dovrebbe essere un’offerta che presenta un evidente e immediato valore per chi ne fruirebbe. Altrimenti, quasi nessuno “pagherà” lasciando i suoi dati.
Esempi di lead magnet/offerta sono:
- Webinar informativo che illustra opportunità e soluzioni.
- Ebook scaricabile dal sito.
- PDF che semplifica un sistema più complesso.
- Fogli di calcolo excel pre impostati, per determinate funzioni.
- Analisi o sondaggi di mercato gratuiti.
- Prova gratuita (online è spesso con app o software)
- Accesso ad una serie di video lezioni.
In questo sito ci sono dei lead magnet, offerte che comunicano immediato valore. I più “gettonati” sono il Foglio di calcolo per organizzare budget di marketing annuale, il Business Model Canvas (in italiano), e tanti altri materiali gratuiti.