Internazionalizzazione digitale

« Back to Glossary Index

L'internazionalizzazione digitale permette di arrivare con la propria comunicazione in paesi esteri, attraverso il web marketing.

Questo offre un vantaggio competitivo rispetto ad aprire prima una sede fisica all'estero, in quanto attiva il brand awareness in anticipo e permette di sperimentare la validità dell'unique selling proposition.

Internazionalizzazione aziende: il ruolo del web marketing

I primi passi dell'internazionalizzazione possono essere fatti con il web marketing, per acquisire con rapidità delle informazioni strategiche sul mercato estero. Questi i primi passi:

  • Analizzare informazioni riguardo il posizionamento online dei maggiori player/concorrenti nel paese estero;
  • Realizzare un sito web multilingue e analizzarne le visite;
  • Creare annunci online - a basso investimento - per analizzare la nostra unique selling proposition. Non è detto infatti che parlare di birra fredda sia efficace alle vendite in Italia quanto lo sia in Brasile o viceversa, per esempio.

Dopo questi passi iniziali, seguiranno le strategia di web marketing per consolidare la presenza online nel paese estero, con SEO, social media, annunci PPC, email marketing, influencer marketing, ecc.

 

Condividi questo articolo
« torna all'indice del Glossario
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram