Locale semivuoto dal lunedì al giovedì?
Offri un servizio eccellente. Eppure hai pochi clienti durante la settimana nel ristorante?
Forse non hai ottimizzato il marketing per avere maggiori clienti in quei giorni. Se fai qualche sponsorizzata sui social o dei passaggi in radio ogni tanto, questo non è marketing. Se stai sperando nell'azione del passaparola: questo non è marketing.
Dovresti iniziare a fare marketing con un metodo. Il marketing è metodo. Te ne suggeriamo 3 punti principali, per attirare clienti in un ristorante.
Come attirare clienti in un ristorante: 3 punti
Prima di fare qualsiasi tipo di sporadica pubblicità, ti consigliamo dunque di fermarti.
Controlla prima di avere un processo per almeno 3 elementi alla base del marketing del tuo ristorante. Se non ce l'hai, ti aiuteremo in:
- Creare un processo per scrivere con regolarità ai tuoi clienti, sopratutto usando i canali digitali.
Ogni mese che non gli scrivi perdi tra il 3% e il 5% dei clienti. (NB: avere il contatto del cliente vuol dire avere il permesso di comunicare con lui oppure è avere delle strategie per ottenere quel permesso) - Preparare una sequenza di azioni che portano il nuovo cliente a tornare (almeno 3 volte).
C'è il 20% di probabilità che un nuovo cliente torni nel locale. Per chi c'è tornato la seconda volta, la probabilità di ritorno aumenta al 40%. E cosi a scalare, in proporzione. - Creare un processo per far crescere i camerieri come venditori e ambasciatori del ristorante come brand. Gli strumenti digitali possono aiutarti a misurare lo scontrino medio per cameriere.
Con questi 3 punti, avrai una base maggiore di contatti fedeli. Sarà, per esempio, alla tua portata offrire promozioni, novità, pranzi e cene, anche delivery, in giorni meno gettonati.
Marketing per ristorante: no ai prezzi più bassi
Dopo aver creato la base del marketing, potrai anche permetterti di alzare i prezzi: riuscirai a scalare, perché parli al cliente di esperienze e cambiamento, non più di "qualità, prezzo, cortesia...".
Lo spiego nel video.
Lo Studio Fromlu crea sistemi di marketing per Ristoranti - partendo dai 3 punti elencati sopra - e ti accompagna nell'esecuzione e nel management del marketing.
Marketing per ristorante: altre azioni da valutare assieme
- La definizione di un budget di marketing annuale e di un piano di marketing per il ristorante.
- Ottimizziamo il sito web e i canali digitali.
- Analisi dell'esperienza nel tuo locale e la sua differenziazione.
- Gestire le prenotazioni dal sito web o app digitale (non con l'agenda di carta), per avere i dati dei clienti sempre disponibili.
- Annunci online (Google, Facebook, Instagram).
- Revisione e miglioramento delle schede su TripAdvisor e Google MyBusiness.
- Pubblicazione di contenuti digitali: offerte, menu, testi, foto, video.
- Coordiniamo la comunicazione per un periodo definito.
Chi siamo
Io sono Nicola Di Grazia, dello Studio Fromlu di Lucca. Dal 2001, ho esperienza con il web marketing di attività di servizi.
Con la mia tesi di laurea, iniziai proprio dal marketing di un ristorante in Brasile.