Circa 49 milioni gli utenti italiani sono connessi ad internet. Il 5% di questi (circa 2 milioni e mezzo) faranno la loro prossima ricerca su Google cercando soluzioni che riguardano la salute (dati Google).
Il dato è interessante. Ma i canali digitali per raggiungere i pazienti di un medico sono molteplici. E le azioni da fare possono perdersi dietro alla moda dell’ultimo social network. Ci sono da considerare il sito web, Whatsapp Business, la SEO, Google Ads, house organ o rivista aziendale, gestione dei social….
Coordinare tutti questi strumenti è complesso? Senza dubbio. Allora, noi di Fromlu possiamo aiutarti con il marketing management, per rendere questa comunicazione organizzata ed efficiente.
Perché sia una comunicazione elegante. Perché un medico – o uno studio medico – è una figura dalla presenza discreta. Per questo, la sua promozione non dovrebbe essere invasiva, legata a telefonate, promozionali occasionali, annunci aggressivi di vecchio stampo.
Ti proponiamo di attrarre pazienti, con un sistema misurabile e discreto.
Gestione del marketing medico: per migliorare il rapporto medico-paziente
Uno studio medico non deve “cacciare” pazienti. Deve attrarre: si fa trovare spontaneamente dalle persone interessate. E ne incrementa il rapporto di fiducia con una comunicazione mirata.
C’è un sistema di marketing per questo. È un sistema basato sulla pubblicazione di informazioni utili al paziente. E la miglior base digitale per radunare questi informazioni è il sito web.
Se non ce l’avessi già, parti dal sito web.
Marketing medico e sito internet
Esperienza nell’assistenza sanitaria e domiciliare
Abbiamo esperienza con il segmento di assistenza sanitaria e domiciliare. Per una agenzia in Versilia, il cui business si basava solo sul passa parola e eventi in sede, siamo riusciti in soli 6 mesi a far arrivare il + 59% dei nuovi clienti dal web.