Stanco di attirare nuovi clienti al ristorante con prezzi bassi o promozioni? Se la risposta è si, forse è utile conoscere il concetto del valore dinamico. È uno dei concetti più interessanti che uso per scrivere delle presentazioni aziendali e trasformare una attività in un brand.
L’ho scoperto nel libro “La persuasione nell’era di Internet” (M. Santiloni): in verità, l’ideatore del concetto è Marshall Thurber, abbastanza sconosciuto in Italia ma mentore finanziario di professionisti affermati oltreoceano, come Tony Robbins o Robert Kiyosaki.
La scala del valore dinamico ha 5 gradini:
- Commodity;
- Prodotti;
- Servizi;
- Esperienze;
- Trasformazioni.
Per il caso dei ristoranti, ho creato un video con degli esempi concreti che illustrano cosa è il valore dinamico.
Scoprirai che i punti 4 e 5 sono sono azioni di branding per ristoranti. Permettono di trasformare un ristorante in qualcosa di più che un’entità fisica, costituita da muri, buoni piatti e personale.
Video per il marketing della ristorazione
Se arrivi in fondo al breve video, avrai scoperto:
- In quale scala del valore dinamico si trova oggi il tuo ristorante.
- In quale livello desideri portare il tuo locale, per rendere il prezzo meno rilevante.
30mila ristoranti in più in 8 anni
È quello che dice lo studio di Unioncamere-InfoCamere nel 2019. Con tanta nuova concorrenza è oggi più importante definire una strategia di marketing, pensare il locale come un brand. Prima che fare onerosi sforzi di pubblicità.