Tra il 2018 e il 2019, ho guidato il progetto di arte terapia "Rosa Shocking". É un progetto dell'Azienda USL Toscana Nordovest – Zona Distretto Piana di Lucca - in collaborazione con l'associazione di promozione sociale "Archimede". In cosa consiste?
Il Diario di Rosa Shocking è un racconto fantastico, realizzato dal laboratorio di comunicazione multimediale La Bottega Digitale dell'Associazione Archimede, presso il Centro di Salute Mentale Adulti di Lucca.
Ispirato da un progetto francese dal nome “Facebook 1914”, anche il progetto “Rosa Shocking” è stato pensato per essere veicolato inizialmente su Facebook.
L’obbiettivo era coinvolgere i partecipanti nelle tecniche dei social media, la fotografia, l’arte narrativa. Il progetto desiderava anche sensibilizzare su aspetti della depressione, come si manifesta nella protagonista della storia, una ragazza di 31 anni.
Con la sinossi (core-story) che definiva solo il personaggio principale (Rosa), il suo trauma e un mentore (Giacomo Puccini), a partire del febbraio 2019, ogni mercoledì, i partecipanti del laboratorio sono stati chiamati a:
La creazione della storia si è conclusa nel giugno 2019, con la raccolta dei post di Facebook e la pubblicazione in un piccolo libro.
Qui il link al Diario di Rosa Shocking: buona lettura.
Il 9 dicembre 2019, l'esperienza è diventata cross-media: da Facebook, alla stampa di un piccolo libro che abbiamo letto in un evento al Caffè Letterario di Lucca.
La presentazione del racconto. I lettori (di spalle), impersonando il proprio personaggio, con abiti di scena.
La locandina dell'evento di presentazione