Il vino Italiano piace molto all'estero: nel primo trimestre 2017 l'export è salito a +8%.
Sul podio Stati Uniti, Germania, Regno Unito. Il nostro vino cresce sopratutto extra Ue.
Per esperienza personale in 11 anni di Brasile, il vino italiano all'estero deve comunicare sopratutto emozione.
Perché fuori dell'Europa i palati non riescono ancora a distinguere tutte le sfumature che coglie il mercato interno italiano. Sconsiglio quindi di puntare la nostra comunicazione vinicola sul gusto: vada avanti il lato emozionale. Avanti lo storytelling, la narrazione che attiva sensazioni ed empatie.
Per questo, quando mi è stato chiesto di comunicare i prodotti vinicoli della Fattoria del Teso - bellissima vinicola a Montecarlo (Lucca), ho creato una video-intervista usando le tecniche di storytelling:
Per questa iniziativa si è creata la versione in portoghese, con l’audio e i sottotitoli, e la possibilità di vivere l'esperienza con 3 pacchetti turistici per il pubblico Brasiliano, grazie alla collaborazione con World Heritage Voyage.
La Fattoria del Teso ringrazia