Con Google Ads i clienti cercano te. Non tu che cerchi loro.
Quando ti promuovi online, con annunci PPC (pay per click - paghi per click ottenuto), renderai subito visibile la tua offerta a chi la sta cercando sui motori di ricerca.
Con la pubblicità internet sarà possibile:
Le PMI italiane spendono tra una forchetta di €3500 e €15000 l'anno per veicolare gli annunci su Google. Quindi €300 al mese è il minimo auspicabile per ottenere dei risultati con Google Ads, in un territorio abbastanza circoscritto.
E se nel tuo team aziendale non ci fosse un esperto nella configurazione e gestione di un account pubblicitario Google, dovresti aggiungere circa €100-150 mensili per la consulenza di questo professionista.
Per configurare un account, intendiamo impostare la giusta struttura "ad albero", come al lato.
Dopo la partenza, in una campagna Google Adwords l’analisi dei dati dev’essere fatta costantemente, per poter comprendere quali modifiche e miglioramenti siano necessari.
Da valutare extra:
Nicola Di Grazia, dal 2016 gestisce campagne a pagamento su Google (certificato di Google nel 2016-2017), di avvocati, startup tecnologiche, medici, formatori, agenzie di viaggio, rivenditori di macchinari, servizi assistenziali, commercialisti.
Puoi visionare diversi casi, nella sezione portfolio.
Tra questi, le campagne per uno studio legale con varie sedi, tra Bologna e Ferrara. Abbiamo gestito le loro campagne sulla rete Google per più di 3 anni: leggi il caso di successo.
Alla spesa per il professionista che gestisce le campagne, si deve sommare il costo degli annunci su Google.
Questi 3 pacchetti sono proposti per gestire campagne supportate da un investimento su Google tra €250 e €900 al mese. Per altri tipi di budget, entra in contatto. I prezzi di Fromlu non sono soggetti ad Iva.
Questo pacchetto è ottimale per chi ha già un account Google Ads attivo e ben configurato.