Per una Startup la progettazione e l’esecuzione delle attività di marketing sono fasi assai delicate, che influiscono nel successo o fallimento dell’idea imprenditoriale.
Infatti, secondo una recente ricerca sulle cause di fallimento delle startup, la prima è la mancanza di un mercato per il prodotto o servizio che si propone: ovvero, non si trovano abbastanza clienti, il prodotto non piace.
Questa amara scoperta però poteva essere anticipata con delle precise ricerche di marketing o dei test prima del lancio.
L’infografica mostra quanto la sottostima delle azioni di marketing sono cause del fallimento di una startup: lo hai evidenziato con punti celesti. Per la maggioranza, sono azioni di analisi, pianificazione, controllo, test di un prototipo.
Per questo, lo Studio Fromlu aiuta in questa fase strategica, divisa in pre-lancio e lancio della startup.
Marketing per Startup: pre-lancio
1) Analisi
L’analisi che proponiamo comprende lo studio di 5 C: competitors, clienti, company (l’azienda), contesto, collaboratori.
La concorrenza – competitors
Analisi della presenza online dei maggiori concorrenti: SEO e autorità dei rispettivi siti, migliori keywords presidiate dai concorrenti, attività social.
Anali del livello d’efficacia della comunicazione dei concorrenti: simboli/semiotica, narrativa, testi, payoff, target di riferimento, brand positioning. In poche parole: cosa dicono e come lo dicono.
Le abitudini di acquisto del potenziali clienti della startup
Valuteremo le necessità dei potenziali clienti. I loro processi di acquisto.
Il contesto del mercato
Analisi SWOT. Quali sono le leggi, il livello tecnologico della popolazione, l’economia nel momento del lancio della startup? Qual’è la conoscenza dell’utilità del servizio/prodotto tra la popolazione?
2) Naming: il nome efficace per la Startup



Quando la startup ancora non ha un nome definito,
proponiamo il servizio di brand naming: la scelta del nome in 4 fasi.
Analizziamo la fonetica, la semiotica, la disponibilità del nome, i concorrenti, la personalità della startup e dei suoi soci.
3) Scrittura del piano di marketing e piano di comunicazione per Startup
Offriamo consulenza per creare il piano di marketing agile e il piano di comunicazione per startup. Sono due documenti distinti.
Il piano di marketing racchiude gli obiettivi aziendali a lungo o medio termine e indirizza l’azienda a raggiungerli commercialmente. Il piano di marketing include le famose 4P del marketing (il prodotto, il prezzo, la distribuzione/place, la promozione/pubblicità).
Nel piano di marketing si potrebbe quindi decidere che la distribuzione avverrà con un e-commerce piuttosto che con un negozio fisico. O decidere se innovare o puntare più sulla velocità di esecuzione. Suggeriamo che il piano di marketing sia un documento agile e vada diretto al punto, non si espanda in “fumose” 50-100 pagine.
Il piano di comunicazione invece riguarda più i mezzi che saranno usati per comunicare il servizio/prodotto proposto. Il piano di comunicazione è pensato per 12 mesi. In questo:
- Definiamo gli obiettivi SMART ( Specifico, Misurabile, Realizzabile, Rilevante, Scadenzato), con l’idea di budget previsionale.
- Indichiamo la miglior scelta tra mezzi/media, formati, tipo di messaggio, previsione di costi per la creazione e veicolazione, le tempistiche.
Lancio della Startup: digital marketing startup e sperimentazione
Dopo la fase di progettazione, accompagniamo le start up nel lancio, con azioni pratiche.
Siamo al suo fianco, con:
- Campagne di web marketing (Google Ads, pubblicità Linkedin, Video Ads, remarketing, ecc.) per attirare i primi clienti o gli early adapters, per sperimentare il prototipo o la USP.
In queste campagne si usa spesso il metodo di sperimentazione growth hacking, che ha aiutato diverse Startup a far crescere esponenzialmente il proprio business, rapidamente. - Realizzazione di siti web e blog aziendali.
- Ottimizzazione della SEO (on site e on page).
- Content creation e piani editoriali: video informativi, podcast, copywriting per blog e social, storytelling.
- Public speaking per la presentazione della startup (pitch) in eventi.