Home » Servizi di marketing » Marketing per Startup: il metodo Growth Hacking

Marketing per Startup digitali

La progettazione e l’esecuzione del marketing di una startup è una fase delicata: influirà molto nel successo dell'idea imprenditoriale.

Infatti, secondo una ricerca sulle cause di fallimento delle startup, la prima ragione è la mancanza di un mercato per il prodotto o servizio che si propone: ovvero, non si trovano abbastanza clienti, il prodotto non piace.

Questa amara scoperta però poteva essere prevista con delle ricerche di marketing o dei test, prima del lancio.

L'infografica mostra quanto la sottostima delle azioni di marketing sono cause del fallimento di una startup: lo hai evidenziato con i punti grandi celesti: sono 6 su 9.

Per questo, lo Studio Fromlu aiuta in questa fase strategica, divisa in (A) pre-lancio - analisi e progettazione-  e (B) lancio della startup - operatività di marketing.

Per startup digitali/innovative

La consulenza è dedicata sopratutto alle startup che sono digitali o imprese innovative e ad alto contenuto tecnologico, con un modello di business ripetibile e scalabile.
Un esempio: un nuova pasticceria di quartiere non è una startup digitale/innovativa; una nuova app che offre la consegna a domicilio di dolci, dalle principali pasticcerie di un territorio, è una startup digitale.

A) Marketing per startup: pre-lancio

1) Analisi strategica delle 3C

Il pre-lancio di una startup necessita di analisi e progettazione. E l'analisi che proponiamo comprende lo studio di 3C: competitors, clienti, contesto.

La concorrenza

Analizzeremo la presenza online dei maggiori concorrenti: la SEO e l'autorità dei rispettivi siti, le migliori keywords presidiate dai concorrenti, l'attività nei social network. Lo faremo con dei software professionali.

Valuteremo anche il livello d'efficacia della comunicazione dei concorrenti: i simboli/semiotica, la narrativa, i testi, il brand positioning. In poche parole: cosa dicono e come lo dicono.

Processi di acquisto del potenziali clienti della startup

Valuteremo le necessità dei potenziali clienti. Con i loro processi di acquisto online (i funnel) e, eventualmente, offline.

Il contesto del mercato

Controlleremo con te l'analisi SWOT e la coerenza dei 9 punti del Business Model Canvas, quello strumento che mostra, in appena una pagina, le chiavi di un business.

L'analisi delle 3C permetterà di ipotizzare un budget di marketing - per 12 mesi, di minimo 4500 € - da inserire in un business plan.

2) Verifica del piano di marketing e del piano di comunicazione

Consulenza alla creazione di un piano di marketing per startup, che includa le 4P del marketing (il prodotto, il prezzo, la distribuzione/place, la promozione/pubblicità).

Per una prima stesura, suggeriamo questo modello: un piano di marketing agile che va diretto al punto.

Siccome il 14% delle startup fallisce per un piano di comunicazione debole, poniamo particolare attenzione come dal piano di marketing si passa al piano di comunicazione, dove:

  • Definiamo gli obiettivi SMART ( Specifico, Misurabile, Realizzabile, Rilevante, Scadenzato).
    Per misurabile e specifico intendiamo concetti del tipo: aumentare i contenuti del 60%; inviare il doppio delle mail alla lista di nostri followers, ecc.
  • Indichiamo la miglior scelta tra mezzi/media, formati, tipo di messaggio, KPI, previsione di costi/budget, tempistiche.

B) Marketing per startup: operatività e Growth Hacking

Dopo la fase di analisi e progettazione, accompagniamo le startup nel lancio: la configurazione dei canali di comunicazione (sito web, social, ecc.) e le azioni con metodologia Growth Hacking.

Il Growth Hacking è un modo di lavorare che pone al centro la sperimentazione continua: saranno infatti pianificati dei rapidi test da compiere online, per misurarne i risultati e capire velocemente qual'è la direzione giusta per fare crescere il numero di utenti e clienti.

Un esempio di rapido test, potrebbe essere la creazione di due annunci simili, che differiscono solo per una frase:

  • Annuncio A: "Risparmiare tempo per studiare? É possibile: richiedi il Corso di Preparazione agli esami universitari."
  • Annuncio B: "Meno stress per studiare? É possibile: richiedi il Corso di Preparazione agli esami universitari."

Dopo 3/4 giorni e qualche centinaio di click, avremmo dati che indicano la USP che più è efficace.

growth hacking

Siamo così al suo fianco, per almeno 6 mesi, con:

sito web per stratup
Il sito web che abbiamo creato per la startup Vita Nuova Agritech.

Marketing per Startup: chiedi consulenza

    Accetto il trattamento dei dati personali: saranno usati solo per rispondere al tuo messaggio. Qui leggi l'informativa completa della Privacy Policy
    linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram