Web Marketing Manager per attività di servizi:
migliori clienti con il metodo 7P
I benefici per la tua attività:
- Una strategia di web marketing definita nel lungo termine, che differenzi l’impresa dalla concorrenza.Marketing plan strutturato in 7 variabili (le 7P dei servizi): prodotto, prezzo, promozione, place (canali di distribuzione), processi, persone, prove sociali.
- Canali digitali come leva chiave per l’acquisizione di nuovi clienti.Sito web, SEO; creazione di materiali di comunicazione digitali come video, blog, podcast, ebook.
- Feedback e formazione delle risorse interne, con trasferimento di competenze nell’azienda.

Per PMI che vogliono partire con il piede giusto nel web
Il Web Marketing Manager per una PMI dovrebbe possedere competenze a 360° nell’ambito digitale: coordinamento di persone (quindi, con capacità di feedback), strategia, conoscenza pratica dei principali canali e strumenti web.
Questo professionista è molto utile per una PMI che vuole iniziare a strutturarsi correttamente nel digitale. Perché quasi nessuna piccola impresa potrà mai affrontare all’inizio il costo di un team di web marketing (con uno stratega, il social media manager, il copywriter per articoli e email, l’esperto di SEO, un web designer, lo specialista in annunci su Google Ads, Facebook, Linkedin.)
Per questo, se hai una impresa che vende servizi, proponiamo di accompagnarti con costanza, per una durata di 12 mesi, con un professionista – il web marketing manager – che ha competenze trasversali e capacità di “rimboccarsi le maniche” anche sul lato tecnico del web marketing.
Web marketing manager tutto compreso:
consulenza, management, operatività.
1. Consulenza di marketing
A – Briefing: il primo passo è ascoltare le tue necessità, conoscere gli obbiettivi dell’azienda.
B – Ti sarà presentata una diagnosi di marketing strategico. Questa può comprendere:
- Analisi del posizionamento della tua marca (brand positioning).
- Analisi delle 3 aree di un piano di marketing.
- La rilevanza dell’azienda sui canali online.
C – Con la diagnosi, sarà proposto un progetto di marketing e comunicazione online:
un piano di web marketing che tiene in considerazione tutte le 7 aree del marketing dei servizi.
2. Management e azioni operative
Ti piace il progetto? Fromlu ed i suoi collaboratori possono gestirlo e renderlo operativo. Lavoriamo con:
- Inbound marketing, attrazione clienti con contenuti informativi (produzione di articoli per blog, video, podcast, lead magnet);
- Definizione delle linee di brand: una guida per la coerenza della comunicazione di una impresa.
- Gestione del sito internet, social media e ottimizzazione SEO.
- Scrittura di testi commerciali e copywriting persuasivo.
- Follow up e software CRM per la relazione con i clienti.
- Campagne Google Ads, Linkedin e Facebook Ads. Remarketing, landing pages.
- Formazione interna e feedback: miglior uso dei mezzi digitali e della comunicazione in azienda.
Web marketing manager: contatta
- Entra in contatto, per parlare degli obiettivi della tua attività e capire come il marketing può supportarli.
- Se ci saranno i presupposti, ti sarà restituita una proposta con i passi da fare, senza impegno.
Sul tema del marketing management, guarda il video realizzato per Temporary Marketing Manager.
Le 7P dei servizi applicate al web marketing management
Mi chiamo Nicola Di Grazia e dal 2001 mi occupo di comunicazione web.
Nel 2017, ho creato lo Studio Fromlu per aiutare le PMI italiane , che vendono servizi professionali alle aziende o alla persona, ad attrarre e mantenere migliori clienti.
Il settore dei servizi ha un marketing più complesso di quello del commercio o dell’industria, perché si vende l’intangibile. É caratterizzato da 7 variabili (le 7P) di mercato: prodotto, prezzo, place di distribuzione, propaganda, persone, processi, prove sociali.
Amo il settore dei servizi: è meno soggetto alle logiche di “promozione di fine stagione”, è più focalizzato alla sostanza delle persone, che fanno parte della prestazione del servizio.
Non andiamo prima… in pasticceria
Per metterti a dieta, cercheresti un pasticcere o un dietologo? Io, il secondo.
Così per il marketing: suggeriamo di non andare da chi realizza prevalentemente “dolci” – ovvero, oggetti di comunicazione (sviluppatori, designer, videomakers, produttori di pubblicità). Piuttosto, scegli un professionista che imposti la dieta della tua comunicazione e ti segua nella sua attuazione: un manager.
Lo Studio Fromlu ha un metodo che NON inizia necessariamente dai “dolci”.
Ne ho scritto un libro: Trasforma in brand una piccola impresa di servizi.
Web marketing management: attività che ci hanno dato fiducia.













